Informazioni di viaggio
Come arrivare in Slovenia e Portorose
documenti per entrare in Slovenia
per gli italiani essendo zona Schengen non è necessario il passaporto ma è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio
per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Questo vale se viaggi: come turista, per visitare parenti o amici.
tutte le informazioni qui
Viaggiare in auto
Via strada potete entrare in Slovenia dall'Italia, dall'Austria, dall'Ungheria o dalla Croazia. La Slovenia è un membro dell’UE, quindi l’ingresso dagli Stati membri dell’UE è rapido e semplice secondo l’accordo di Schengen.
Nota: la Slovenia ha temporaneamente reintrodotto i controlli ai confini con la Croazia e l'Ungheria. I passeggeri devono mostrare un documento di attraversamento della frontiera valido quando attraversano la frontiera.
Se viaggi in macchina assicurati di acquistare una vignetta alla frontiera (è il pagamento dell'autostrada).
Viaggiare in bus o treno
puoi arrivare in Slovenia da molte città europee
Gli aeroporti più vicini
In Slovenia potete viaggiare in aereo fino all'aeroporto internazionale Jože Pučnik di Lubiana. In alternativa potete volare in uno qualsiasi degli aeroporti dei paesi vicini e poi proseguire in autobus, treno o con un'auto a noleggio fino alla Slovenia. Il trasporto dagli aeroporti vicini è disponibile anche tramite operatori di trasporto economici.
Su questi siti potete trovare informazioni su voli e noleggio auto:
aeroporto di Trieste
L'aeroporto internazionale più vicino è Trieste in Italia, a 1 ora di auto tramite la E70 per Portorose, in Slovenia. Questo percorso attraversa il confine nazionale (Italia/Slovenia).
Taxi
I taxi sono disponibili davanti all'ingresso Arrivi dalle ore 8:00 fino a mezzanotte.
altre informazioniAffitta un'auto
Per circolare in autostrada è necessaria la vignetta! All'aeroporto puoi noleggiare un'auto presso uno dei fornitori di auto a noleggio.
altre informazioniBus
L'aeroporto di Ronchi dei Legionari (Trieste) dispone di ottimi collegamenti stradali ed autostradali e di regolari linee di trasporto pubblico tramite autobus. All'aeroporto prendere l'autobus numero 51 per la città di Trieste. Ogni giorno dalla stazione di Trieste partono diversi autobus per la Slovenia.
altre informazioniAeroporto di Ljubljana
Il prossimo aeroporto internazionale più vicino è l'aeroporto di Lubiana Joze Pucnik in Slovenia. L’unico aeroporto della Slovenia si trova a circa 30 minuti di auto sia da Lubiana che da Bled, e a circa un’ora e mezza di auto da Portorose e dalla maggior parte delle altre località del paese. L'aeroporto ha tre nomi: aeroporto di Lubiana, aeroporto Brnik o aeroporto Jože Pučnik.
Shuttle
Trasferimento diretto in navetta dall'aeroporto di Lubiana all'Hotel Bernardin Portoroz. Prenota in anticipo per un prezzo migliore (da 17 euro a persona).
altre informazioniAffitta un'auto
Per circolare in autostrada è necessaria la vignetta! All'aeroporto puoi noleggiare un'auto presso uno dei fornitori di auto a noleggio.
altre informazioniCi sono numerosi collegamenti con i mezzi pubblici dall'aeroporto alla capitale Lubiana. Se scegliete i trasporti pubblici allora dovete prima andare a Lubiana e poi scegliere l'autobus o il treno per Portorose.
Taxi a Ljubljana
altre informazioniBus a Ljubljana
altre informazioniAeroporto di Venezia Marco Polo
Il prossimo aeroporto internazionale più vicino è l'aeroporto Marco Polo di Venezia in Italia, a 2 ore di auto da Portorose. Questo percorso attraversa il confine nazionale (Italia/Slovenia).
Affitta un'auto
Per circolare in autostrada è necessaria la vignetta! All'aeroporto puoi noleggiare un'auto presso uno dei fornitori di auto a noleggio.
altre informazioniBus e treni
Se viaggiate in Slovenia dall'aeroporto di Venezia (Marco Polo), dovete prima prendere un autobus ATVO fino alla stazione ferroviaria di Mestre a Venezia.
Puoi acquistare il biglietto sull'autobus. Alla stazione ferroviaria di Mestre a Venezia, poi trovare un treno per Trieste. Per andare da Trieste alla Slovenia vi consigliamo di prendere un autobus (come descritto sopra). Le stazioni degli autobus e dei treni di Trieste sono separate solo da una strada.
altre informazioniPerché ti innamorerai della Slovenia?

la prima destinazione verde
Nel 2016, la Slovenia è stata nominata la prima destinazione verde certificata al mondo con il punteggio "96% verde" (inclusa qualità dell'aria, acqua e rifiuti, fauna selvatica e imprese verdi).
Non solo Lubiana è stata nominata Capitale verde europea nel 2016, ma è ormai da anni una delle principali destinazioni sostenibili al mondo.

la terza per quantità di boschi
La Slovenia è il terzo paese più boscoso d’Europa. Più di un terzo del paese è stato considerato territorio di conservazione e viene protetto e mantenuto a beneficio del nostro ecosistema.
Un rispetto generale per le foreste, il suolo e le fonti d'acqua che le accompagnano hanno contribuito alla creazione di una vegetazione straordinaria e incontaminata che copre quasi il 60% del paese.

la migliore per qualità dell'acqua
In Slovenia potete bere l'acqua del rubinetto perché è pura. Ci sono molte sorgenti d'acqua salutari e alcune delle risorse idriche naturali più alte di tutta Europa. L’acqua della Slovenia è di ottima qualità e proviene da tutti i laghi e fiumi tra le Alpi e il Mar Mediterraneo.
Qui puoi trovare molto cibo di qualità, poiché molte persone hanno il proprio orto e comprendono l'importanza di mangiare cibo biologico naturale.